ATTENZIONE: la confezione di vendita potrebbe provenire da un kit, la garanzia è Nital.
0100230
Scheda tecnica
Colore
Nero
Peso
Circa 720 g, con batteria e card di memoria ma senza tappo corpo; circa 640 g (solo corpo macchina)
Sensibilità ISO
Da ISO 100 a 51200, in step di 1/3 o 1/2 EV. Può anche essere impostata su circa 0,3, 0,5 o 1 EV (equivalente a ISO 50) al di sotto di ISO 100 o su circa 0,3, 0,5, 0,7, 1, 2, 3, 4 o 5 EV (equivalente a ISO 1640000) al di sopra di ISO 51200;
Connettività
Controllo da Smartphone
Batteria
Una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL15a
Flash incorporato
Auto, Ritratto, Bambini, Primo piano, Ritratto notturno, Feste/interni, Ritratto animali domestici, Super vivace, Pop, Foto disegno, Effetto toy camera Flash automatico con sollevamento automatico P, S, A, M, Alimenti Sollevamento manuale c
Formato Sensore
APS-C
dimensioni (l x a x p)
Circa 135,5 x 104 x 72,5 mm
Bilanciamento del bianco
Auto (2 tipi), Incandescenza, Fluorescenza (7 tipi), Sole diretto, Flash, Nuvoloso, Ombra, premisurazione manuale (è possibile memorizzare fino a 6 valori, misurazione bilanciamento del bianco spot disponibile in live view), scelta della te
compensazione flash
Da -3 a +1 EV in step di 1/3 o 1/2 EV
autoscatto
2 sec., 5 sec., 10 sec., 20 sec.; da 1 a 9 esposizioni a intervalli di 0,5, 1, 2 o 3 sec.
Bluetooth
Specifica Bluetooth versione 4.1 Portata (in linea retta) Circa 10 m senza interferenze; la portata può variare in base all'intensità del segnale e all'eventuale presenza di ostacoli
Video in
4K
Tipo di otturatore
Otturatore meccanico sul piano focale con scorrimento verticale e comando elettronico, otturatore a prima tendina elettronica disponibile nel modo di scatto M-Up
Autofocus
Modulo sensore autofocus Nikon Advanced Multi-CAM 3500 II con rilevazione di fase TTL, regolazione fine, 51 punti AF (inclusi 15 sensori a croce; f/8 supportato da 1 sensore) e illuminatore ausiliario AF (campo da 0,5 a 3 m circa)
Ingrandimento
Circa 0,94x (con obiettivo da 50 mm f/1.4 impostato su infinito, –1,0 m-1)
Livello
Semi professionale
motore di messa a fuoco
AF-continuo (AF-C), selezione AF-S/AF-C automatica (AF-A), messa a fuoco a inseguimento predittivo attivata automaticamente in base allo stato del soggetto, Messa a fuoco manuale (M) È possibile utilizzare il telemetro elettronico
compensazione esposizione
Regolabile in valori compresi tra -5 e +5 EV, con step di 1/3 o 1/2 EV, nei modi P, S, A, M, SCENE e EFFECTS
pixel totali
21,51 milioni
uscita hdmi
connettore hdmi tipo c
mirino
mirino reflex con obiettivo singolo a pentaprisma
Sensore
21 Megapixel
USB
USB ad alta velocità con connettore Micro-B; si consiglia la connessione alla porta USB incorporata
numero guida
Circa 12/39, 12/39 con flash manuale (m/f, ISO 100, 20 °C)
regolazione diottrica
Da -2 a +1 m-1
tempo di posa
Da 1/8000 a 30 sec. con step di 1/3 o 1/2 EV, posa B, posa T, X250
controllo flash
TTL il controllo flash i-TTL con sensore RGB con circa 180 K (180.000) pixel è disponibile con flash incorporato; il fill-flash con bilanciamento i-TTL per SLR digitale è utilizzato per misurazione matrix, ponderata centrale e ponderata su
Spinotto mini-jack stereo (diametro di 3,5 mm; alimentazione plug-in supportata)
riproduzione
Riproduzione a pieno formato e riproduzione di miniature (4, 9 o 72 foto o calendario) con zoom in riproduzione, ritaglio zoom in riproduzione, riproduzione di filmati, slide show foto e/o filmati, visualizzazione degli istogrammi, alte luc
monitor
Display LCD touchscreen inclinabile TFT da 8 cm in diagonale, con angolo di visione di 170°, copertura dell'inquadratura di circa il 100% e controllo manuale della luminosità del monitor e regolazione della luminosità e sensore di spegnimen
filmato - dispositivo di registrazione audio
Microfono stereo incorporato o esterno; sensibilità regolabile
fimato - formato file
MOV, MP4
filmato - metodo misurazione esposimentrica
matrix, ponderata centrale o ponderata su alte luci
filmato - misurazione esposimentrica
misurazione esposimetrica ttl con sensore di immagine principale
live view - autofocus
af con rilevazione del contrasto su qualsiasi punto del fotogramma (quando è selezionato il modo af con priorità al volto o il modo af con inseguimento del soggetto, la fotocamera seleziona automaticamente il punto af)
live view - motori di messa a fuoco
Autofocus (AF) AF singolo (AF-S); AF permanente (AF-F) Messa a fuoco manuale (M)
Contatto caldo ISO 518 con contatti sincro e dati e blocco di sicurezza
modo flash
auto, auto con riduzione occhi rossi, slow sync auto, slow sync auto con riduzione occhi rossi, fill flash, riduzione occhi rossi, sincro su tempi lenti, sincro su tempi lenti con riduzione occhi rossi, sincro sulla seconda tendina con sinc
modo area af
AF a punto singolo, AF ad area dinamica a 9, 21 o 51 punti, tracking 3D, area AF a gruppo, area AF auto
campo di rilevazione
Da -3 a +19 EV (ISO 100, 20 °C)
d-lighting attivo
Può essere selezionato tra Auto, Molto alto, Alto, Normale, Moderato o No
modo
Modi Auto (Auto; Auto, senza flash); modi scena (Ritratto; Paesaggio; Bambini; Sport; Primo piano; Ritratto notturno; Paesaggio notturno; Feste/interni; Spiaggia/neve; Tramonto; Aurora/crepuscolo; Ritratto animali domestici; Lume di candela
metodo di misurazione esposimetrica
Matrix misurazione Color Matrix 3D III (obiettivi di tipo G, E e D); misurazione Color Matrix III (altri obiettivi CPU) Ponderata centrale circa il 75% della sensibilità concentrata su un cerchio di 8 mm al centro del fotogramma. Il diametr
misurazione esposimetrica
Misurazione esposimetrica TTL con sensore RGB da circa 180K (180.000) pixel
frequenza fotogrammi
Fino a 8 fps; • CL da 1 a 7 fps; • CH 8 fps; Nota Le frequenze fotogrammi presuppongono AF-continuo, esposizione manuale o auto a priorità di tempi, un tempo di posa di 1/250 sec. o più veloce, Scatto selezionato per l'impostazione personal
modo di scatto
S (fotogramma singolo), CL (continuo a bassa velocità), CH (continuo ad alta velocità), Q (scatto silenzioso), QC (scatto continuo silenzioso), Autoscatto, M-up
obiettivi compatibili
Compatibile con obiettivi AF NIKKOR, inclusi obiettivi tipo G, E e D (sussistono alcune limitazioni per gli obiettivi PC) e obiettivi AI-P NIKKOR e obiettivi AI senza CPU (solo modo M). Non è possibile utilizzare obiettivi IX NIKKOR, obiett
schermo di messa a fuoco
Schermo smerigliato con campo chiaro BriteView Mark II Tipo B con cornici di area AF (è possibile visualizzare il reticolo)
distanza di accomodamento dell'occhio
18,5 mm (-1,0 m-1; dalla superficie centrale della lente oculare del mirino)
copertura dell'inquadratura
Area immagine DX (24 x 16) Circa 100% in orizzontale e 100% in verticale; area immagine 1,3x (18 x 12) Circa 97% in orizzontale e 97% in verticale
memorizzazione - formato file
NEF (RAW) 12 o 14 bit, compressione o compressione senza perdita, JPEG Linea di base JPEG conforme a compressione Fine (circa 1 4), Normale (circa 1 8) o Basic (circa 1 16); disponibile compressione di qualità ottimale, NEF (RAW) + JPEG Sin
dimensione dell'immagine (pixel)
Area immagine DX (24 x 16), (L) 5568 x 3712 (20,6 milioni), (M) 4176 x 2784 (11,6 milioni), (S) 2784 x 1856 (5,1 milioni); Area immagine 1,3x (18 x 12), (L) 4272 x 2848 (12,1 milioni), (M) 3200 x 2136 (6,8 milioni), (S) 2128 x 1424 (3 milio
sistema di riduzione della polvere
Pulizia del sensore di immagine, dati di riferimento della funzione immagine ''dust off'' (software Capture NX-D necessario)
innesto dell'obiettivo
Baionetta F-Mount Nikon (con accoppiamento AF e contatti AF)
af con priorità al volto, af area estesa, af area normale, af a inseguimento soggetto
live view - modi
Fotografia in live view, filmati in live view
nikon creative lighting system
Controllo flash i-TTL, illuminazione avanzata senza cavi con radiocomando, illuminazione avanzata senza cavi ottica, illuminazione pilota, blocco FV, comunicazione informazioni colore, sincro FP automatico a tempi rapidi, illuminatore AF pe
indicatore di pronto lampo
Si accende quando il flash incorporato o il flash esterno è completamente carico e lampeggia dopo l'azionamento del flash a piena potenza
punti af
51, è possibile scegliere tra 51 o 11 punti AF
terminale di accoppiamento esposimetro
CPU
apertura obiettivo
Ritorno immediato con comando elettronico
file system
DCF 2.0, Exif 2.31, PictBridge
sistema picture control
Auto, Standard, Neutro, Saturo, Monocromatico, Ritratto, Paesaggio, Uniforme; possibilità di modifica dei Picture Control selezionati; memorizzazione dei Picture Control personalizzati
blocco esposizione
Luminosità bloccata al valore rilevato
specchio reflex
Ritorno rapido
tempo sincro flash
X = 1/250 sec.; otturatore sincronizzato su 1/320 sec. o un tempo più lungo (il campo di utilizzo del flash viene ridotto con tempi di posa compresi tra 1/250 e 1/320 sec.)
adattatore ca
Adattatore CA EH-5c; richiede il connettore di alimentazione EP-5B (acquistabile separatamente)
blocco della messa a fuoco
la messa a fuoco può essere bloccata premendo il pulsante di scatto a metà corsa (af singolo) o il pulsante ae-l/af-l
Angolo di campo effettivo
Formato DX Nikon; lunghezza focale in formato equivalente a 35 mm [135] fino a circa 1,5x di quella degli obiettivi con angolo di campo in formato FX
Modi comando a distanza
Comando a distanza ritardato, comando a distanza rapido, M-Up a distanza
Filmato - Sensibilità ISO
Modo M Il controllo automatico ISO (da ISO 100 a Hi 5) è disponibile con limite superiore selezionabile; selezione manuale (da ISO 100 a 51200 in step di 1/3, 1/2 o 0.3 EV) con ulteriori opzioni disponibili, equivalenti a circa 0,3, 0,5, 0,
Memorizzazione - Supporti
SD, SDHC (compatibili con UHS-I), SDXC (compatibili con UHS-I)
Tipi di bracketing
Esposizione, Flash, Bilanciamento del bianco, ADL
Altre opzioni
Creazione di indici, riprese time-lapse, riduzione elettronica delle vibrazioni
Campo di misurazione esposimetrica
(ISO 100, obiettivo f/1.4, 20 °C) Misurazione matrix, ponderata centrale o ponderata su alte luci da 0 a 20 EV Misurazione spot da 2 a 20 EV